LAMETTE

LAMETTE è un progetto nato nel 2020, composto da Vasco Cassinelli e Cristian Pinieri. Il duo ha totalizzato oltre 350 mila streams su Spotify che li ha inseriti più volte nelle playlist editoriali, New Music Friday Italia, Scuola Indie, Una Vita In Università e la playlist ufficiale di Xfactor 2021. Tra le esperienze più rilevanti l’esibizione live al Deejay On Stage di Radio Deejay insieme a Noemi, Carl Brave e Mahmood e la partecipazione alle audition di XFactor 2021, la quale messa in onda ha anche ottenuto il sostegno di Morgan che ha ripubblicato la performance complimentandosi per il riarrangiamento del brano. Nel 2020 il brano “quando ti spogli” è una delle canzoni più ascoltate sulla playlist “Scuola Indie” di Spotify ed entra in rotazione radiofonica su “Radio Zeta, lo stesso anno realizzano con Simone Sproccati il singolo “Tu mi fai” negli studi del producer Michele Canova, il brano è stato trasmesso da alcune radio tra cui “Rai Radio 2 Indie”. Il 22 ottobre 2021 pubblicano “Mi piaci cosi” in collaborazione con la cantautrice Tamì (Uma Records / Sony Italy), brano restato per diverse settimane tra le prime posizioni della playlist editoriale “Scuola Indie”. L’ultimo brano “PLASTICA” è stato inserito nelle playlist editoriali New Music Friday Italia e Scuola Indie di Spotify, New Music Daily e Super Indie di Apple Music, Novità indie Italiano e Pop 2.0 di Amazon Music.
SCHIANTA

SCHIANTA è il progetto di Calogero Chianta, nato nell’entro terra siciliano. Il rapporto con la musica nasce da piccolissimo, passando dal funk al rap e al rock. Dopo aver studiato tromba alle medie, e chitarra da autodidatta, iniziano i primi contatti con l’indie ad inizio liceo; ascoltando praticamente la vecchia scuola indie nascono i primi testi scritti insieme ad un amico sotto il nome di the Punk-inari pubblicando contenuti su YouTube e Instagram. Dopo il liceo, durante il triennio in design e comunicazione visiva nascono i primi esperimenti di scrittura da solista, inizialmente sul lo-fi e poi arrangiati con la chitarra. Dopo decine di demo nasce Schianta, e nel 2021 esce il primo brano interamente realizzato in home studio “Casa mia”, pubblicato da indipendente. Nell’estate dello stesso anno inizia il percorso con label “Aurora Dischi” e il 2 dicembre pubblica “Stasera mi butto” in radio dal 7 gennaio per Aurora Dischi / ADA Music Italy / Warner Music Italy. Il brano disponibile in digital e streaming dal 2 dicembre è stato inserito nelle playlist editoriali di Spotify, “New Music Friday Italia, Sangue Giovane e Scuola Indie.
https://spoti.fi/3CycAyA
https://www.instagram.com/schiantaaaaa/
UNO
UNO, è il progetto di Mohamed Sarhan, cantautore Italo egiziano. Nato a Roma nel 2000. Inizia a comporre canzoni nel 2016 all’età di 16 anni, imparando da autodidatta a suonare la chitarra. Cerca di mescolare varie culture che vive quotidianamente nella vita di tutti giorni, a partire da una culture orientale per arrivare a quella occidentale. Le influenze musicali partono dal folk per arrivare al pop elettronico. È un progetto che si ispira a figure come Damien Rice per arrivare a Jeremy Zucker. Inizia un nuovo capitolo per il progetto dopo la firma con Sony Music Italia con cui pubblica il singolo “24 ore”. Lo stesso anno scrive a quattro mani con l’artista Fumè uno del nuovo disco dell’artista in uscita per warner music italia. Attualmente è impegnato nella scrittura del suo primo disco prodotto da giorgio pesenti (artista sony con all’attivo collaborazioni con artisti come : Pinguini Tattici Nucleari (Triplo Disco di Platino), Tancredi, Cmqmartina, Enula, Lil Jolie, Chiamamifaro, HÅN, Claudym e molti altri.
WASABE
Wasabe è Sabina Canton, cantautrice classe 2000 di Vicenza. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 9 anni, poi a scrivere le prime canzoni registrate nella sua camera. Nel 2021, dopo un duro periodo della mia vita, esce il brano “VENTI“, primo singolo, uscito a fine luglio su tutte le piattaforme digitali. La sua musica “per cuori fragili” parla del suo modo di affrontare le cose, l’amore e tutti i problemi che accomunano i giovani di oggi, senza vergogna per i sentimenti che prova. Nel 2021 pubblica per Aurora Dischi / ADA Music Italy / Warner Music Italy inserito nelle playlist editoriali di spotify “Scuola Indie” e Equal Italia”. “Spegnimi la testa”, il nuovo singolo della cantautrice è stata inserita da Spotify nelle playlist editoriali “New Music Friday Italia”, “Graffiti Pop”, “Scuola Indie” e da Apple Music in “New Music Daily”.
DARTE
Darte è il progetto di Carmelo Irto, cantautore di origini calabresi classe ’96. Dopo l’esperienza al CET di Mogol si trasferisce a Milano dove dà vita al suo progetto discografico. I suoi ultimi brani sono stati inseriti nelle playlist editoriali di Spotify New Music Friday Italia e Scuola Indie, e in Super indie di Apple Music. Quest’estate si è esibito sul palco di RadioDeejay a Riccione, assieme a Mahmood, Noemi e Carl Brave, con il brano BELLI COME PRIMA scritto e prodotto con Mameli, il cui videoclip viene pubblicato in anteprima su SkyTg24. Il pezzo viene trasmesso in rotazione radiofonica su RaiRadio2 ed altre emittenti.
SUPERTELE
Supertele è il progetto musicale di Francesco Perrone, direttore creativo milanese in ambito street advertising e già dietro le quinte di numerose attività di comunicazione e videoclip in ambito musicale. Il filo conduttore della sua musica (producer, autore e polistrumentista) è la nostalgia, intesa come scoperta, rielaborazione, attualizzazione di suoni del passato.